Pagine

martedì 30 dicembre 2014

PELLEGRINAGGI

 Il viaggio.


Il viaggio, accomuna tutti gli uomini e lo ritroviamo in 

infinite varianti: nella letteratura, nelle canzoni, nelle 

leggende, nelle religioni...





È segno di  umanità.

Gli animali migrano, camminano, si muovono, 

mentre l'uomo viaggia.




Il termine pellegrino deriva dal latino ed è ricco di 

significati: muoversi con inquietudine, senza tregua e quindi 

perfezionare, ma anche straniero. Il pellegrino è straniero 

 quando giunge in una terra sconosciuta.

La meta, per il pellegrino, riveste un'enormità di significati: 

è attesa, meditata e desiderata.



Il viaggio in sé è occasione di una moltitudine di emozioni e 

sentimenti:  pensiamo alla stanchezza, alla fame, la paura, i 

panorami visti, le difficoltà affrontate, la commozione, il 

sudore o il freddo, il desiderio di riposo...

mercoledì 24 dicembre 2014

La Luce viene nel mondo

La luce è la prima creatura di Dio...

Genesi 1,1-5
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.









LE ICONE RUSSE

LE ICONE

Le icone sono dei dipinti speciali, c'è chi le chiama finestre sul cielo. 


http://evvivanoe.blogspot.it/2014/07/fienstre-sul-cielo-mara-cozzolino-da.html

guardandole NON devono suscitare emozioni umane, ma far percepire la realtà divina. 


giovedì 11 dicembre 2014

Santa Lucia

SANTA LUCIA


Sicilia, Siracusa 305 d. C

Santa Lucia proviene da una famiglia cristiana molto fedele ed è sempre stata una bambina generosa, buona ed amica di tutti.
A quel tempo la Sicilia era occupata dai Romani

soldati antichi romani


che non accettavano i cristiani poiché erano ritenuti 

mercoledì 10 dicembre 2014

CLASSI 5^ INTERCULTURA INGHILTERRA

Londra 




Giungiamo a Londra a sera inoltrata!


fonte immagine:http://www.londonita.com/londrablog/2013/05/13/la-mappa-di-londra-delle-attrazioni/


Che spettacolo meraviglioso!

Il Bing Ben e la ruota panoramica  o occhio di Londra e il Tamigi.




domenica 7 dicembre 2014

Il sogno di Giuseppe e Visitazione

IL SOGNO DI GIUSEPPE


Premessa
Il matrimonio ebraico al tempo di Maria e Giuseppe
Sposarsi al tempo della Bibbia era importantissimo perchè con il matrimonio sarebbero arrivati anche dei figli che garantivano la continuazione della discendenza. 
I matrimoni, però, erano combinati dai genitori, cioè il marito e la mogli venivano scelti dai genitori.
Il fidanzamento durava circa un anno ed era formalizzato con una specie di rito nel quale il fidanzato faceva un regalo di valore alla futura sposa.
Il giorno del matrimonio le amiche della sposa l'accompagnavano a casa dello sposo con delle lucerne accese
Fonte immagine: http://www.lasacrafamiglia.it/missioni-le-lucerne-accese-2/





La casa dello sposo diventava la casa della nuova coppia.


Durante il rito i due sposi si fermavano sotto un baldacchino.



sabato 6 dicembre 2014

I Riti

I RITI

Leggiamo un brano tratto da "Il piccolo Principe"
dialogo con la volpe

http://www.parrocchiando.it/forum/topic110.html


giovedì 4 dicembre 2014

NATALE NELL'ARTE

L'ANNUNCIAZIONE

Iniziamo il nostro percorso ricordando 
  • la cacciata dal Giardino di Adamo ed Eva.
  • Il Vangelo di Giovanni 3,16-17 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.  Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 
  • Per i cristiani Gesù è il Figlio di Dio mandato per dirci che il suo desiderio più grande è di rimanere amico dell'uomo.


Lettura Vangelo Luca, 26-38

Galilea Nazaret

http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/89-geom-biagio-distefano/6004-catechesi-con-larte-25-marzo-festa-dellannunciazione-le-annunciazioni-del-beato-angelico-a-cura-di-biagio-distefano.html

giovedì 27 novembre 2014

CLASSI 5^ INTERCULTURA RUSSIA


Prima tappa Russia

Siamo in Russia,  il paese più vasto del continente che si estende tra Europa e Asia.


         


La religione tradizionale del popolo russo è il cristianesimo ortodosso. 

Oggi di cristiani ortodossi ne puoi trovare ovunque: nel tuo paese, di fianco casa o magari è proprio il tuo vicino di banco, ma la diffusione di questa religione si sviluppa soprattutto nell' Europa orientale fino ad arrivare in medio oriente. 
Troviamo anche una piccola diffusione di cristianesimo ortodosso in Africa tra il Sudan e l'Etiopia, ma rimangono 
icone rappresentative  Russia e Grecia.


                                                               
fonte: http://www.immigra.it/es/blog



Alla scoperta della religione ortodossa

Scendiamo dall'aereo e scopriamo che fa molto freddo e che la vegetazione non è come la nostra....i fiori sono scarsi, non abbondano come in Italia...mi viene in mente il pittore Chagall che quando arrivò in Francia restò colpito dall'ampia flora colorata e disse che da lui era molto difficile scorgere dei fiori, per questo motivo nei suoi dipinti francesi spesso sono presenti anche grandi mazzi di fiori.
Fra i boschi di betulle larici passeggiano orsi

mercoledì 26 novembre 2014

CLASSI 5^ PROGETTO INTERCULTURA

Prepariamoci per un viaggio intorno al mondo alla scoperta di religioni e culture



Qui puoi trovare tante bandiere da stampare e appendere nella tua cameretta.
Nel frattempo io le ho stampate per tutti noi da appendere in classe.


  



Prima di tutto occorrono le valigie
Con una scatola da scarpe, dai libero sfogo alla tua immaginazione, libera la fantasia, creatività e .. osa!

martedì 25 novembre 2014

PERSONE SACRE E RITI

Persone sacre


Nelle grandi religioni come il cristianesimo, ebraismo e islam tutti i fedeli pregano Dio, tutti possono rivolgersi a lui.

Nel post sui luoghi di culto abbiamo accennato a persone che guidavano la religiosità delle popolazioni primitive.

In particolare sembra che queste persone fossero le uniche a poter parlare con gli spiriti o gli dèi.

L'uomo primitivo era convinto che ci fossero degli spiriti maligni in grado di prendersi lo spirito vitale delle persone o spiriti benigni che li proteggevano.

Lo sciamano era una specie di mago, dottore, prete e farmacista; l'unicoconoscere il potere curativo dell'unione 
di  erbe e piante creando dei rimedi, a parlare con gli spiriti, con gli dèi, e in grado di curare le malattie. 
Aveva una grande autorità all'interno della popolazione.

Grigorij Čoros-Gurkin, Lo sciamano Bajčijak, San Pietroburgo, Museo etnografico Russo

Per i suoi riti utilizzava degli strumenti come 


TAMBURI 

Chakasy regione dello Enisej Tamburo sciamannino san Pietroburgo, Museo Etnografico Russo

domenica 23 novembre 2014

RELIGIOSITÀ PRIMITIVA

Luoghi di culto


Quando si rivolgeva alle divinità l'uomo primitivo sceglieva LUOGHI PARTICOLARI che in un primo momento erano: colline, grotte, corsi d'acqua o boschi



Successivamente cominciò a costruire luoghi sacri come 

giovedì 20 novembre 2014

martedì 18 novembre 2014

Promesse...

Le promesse e l'alleanza.

Abram e sua moglie Sarai non avevano figli, ma un giorno il Signore parlò ad Abram...

venerdì 14 novembre 2014

IL POPOLO EBRAICO

Il popolo ebraico


Siamo nella mezzaluna fertile... al tempo di ziggurat e piramidi, sfingi e obelischi...



Nella città di Ur c'è un popolo nomade che ha fissato le sue tende...fra un po' dovrà ripartire per trovare altre praterie per sfamare il suo bestiame...è un popolo in cammino.



venerdì 7 novembre 2014

L'uomo, la donna e ...i guai!

IL PECCATO ORIGINALE


Sappiamo che ci sono alcuni 

racconti della Bibbia che vengono chiamati 

eziologici, questa parolona così difficile, significa che sono 

racconti che vogliono spiegare le cause, ossia perchè 

l'umanità si trova in certe condizioni.

Detta così sembra ancora più complicata, ma 

vediamo di fare un esempio cercando di capire...

Prima di tutto diciamo che peccato deriva dal greco 

significa mancare il bersaglio...

Quale bersaglio si manca commettendo il peccato?









sabato 1 novembre 2014

Il nome di Dio

Mosé e il Roveto Ardente

Egitto, 15° secolo a.C.  Ovvero 1.500 anni prima che nascesse Gesù

Momento fondamentale nella storia del popolo d'Israele: Dio manda finalmente il liberatore per far uscire gli Ebrei dall'Egitto, dove si trovavano dai tempi di Giuseppe. E non a caso sceglie "colui" che è stato allevato a palazzo ed educato dal faraone come se fosse suo figlio!
Mosé tuttavia è stato bandito dal Regno d'Egitto, e tra la tribù di Jetro ha trovato una nuova famiglia e una nuova vita, non è ben disposto ad accettare la missione che Dio intende affidargli...


lunedì 27 ottobre 2014

SAN MARTINO DE TOURS


San Martino de Tours


Questa volta andiamo a Tours in Francia e andiamo indietro nel tempo....

Siamo nel mese di ...? 


NOVEMBRE




al tempo di cavalli, cavalieri, castelli giullari e principesse... intorno al 316-350 d. C



Martino era figlio di un ufficiale romano. Aveva un fisico da atleta, una forte tempra e una statura notevole.

domenica 26 ottobre 2014

... E LA DONNA

... E la donna.


Prendiamo ora una bella mongolfiera ( che ne dici di disegnarne una super-personalizzata?)

e...voliamo ad Orvieto, vicino a Roma




come è bella e affascinante! Che strana forma...

ora scendiamo e atterriamo ....



Questo è il duomo della città, io sono senza fiato e tu?

Avviciniamoci per ammirare i bassorilievi da vicino.....



Riesci a riconoscere cosa rappresentano le immagini alla base?

giovedì 23 ottobre 2014

Così Dio creò l'uomo...

Lettura Genesi 2

Michelangelo ha immaginato come potesse essere avvenuta la creazione dell'uomo.
A sinistra vediamo l'uomo semidisteso, giovane adolescente atletico nel gesto di sollevarsi da terra. 
La sua mano appoggiata al ginocchio tesa verso il Creatore, fa intendere chiaramente che si sta per svegliare. E' adagiato su di un pendio erboso.