Pagine

Visualizzazione post con etichetta Dio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dio. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

GIOVANNI BATTISTA

Ma chi era Giovanni Battista?


Giovanni era il figlio di Elisabetta la cugina di Maria. Ricordi che Maria l'andò a trovare subito dopo l'annuncio dell'angelo Gabriele, il quale le disse che sarebbe diventata la mamma di Gesù? Elisabetta era al sesto mese di gravidanza... perciò Giovanni era più grande di Gesù solo di qualche mese.



Dal Vangelo di Marco Capitolo 1 

[4]si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. [5]Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. [6]Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico [7]e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. [8]Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo». 









Sul portale nord del Battistero di Parma vi è rappresentata la storia di Giovanni Battista 


martedì 13 gennaio 2015

STORIE DELLA BIBBIA

Esaù e Giacobbe


Lettura Genesi 25, 24-34


Canaan, Lacai Roi

Propongo una simpatica attività creativa per ricordare questi due "gemelli-diversi"

Leggiamo l'episodio tratto da GENESI



Ora rappresentiamo i personaggi principali della storia con la tecnica del collage:


Abramo e la sua discendenza

Ismaele

Purtroppo il tempo passa, Abramo e Sara cominciano ad invecchiare, ma non riescono ad avere figli.
Sara dice ad Abramo di unirsi alla sua schiava Agar.
Da questa unione nasce Ismaele











lunedì 12 gennaio 2015

EBRAISMO SPIEGATO AI BAMBINI

Guarda cosa ho trovato....
Prima degli approfondimenti credo che sarà utile guardare questo video. Che ne dici?





mercoledì 24 dicembre 2014

La Luce viene nel mondo

La luce è la prima creatura di Dio...

Genesi 1,1-5
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.









LE ICONE RUSSE

LE ICONE

Le icone sono dei dipinti speciali, c'è chi le chiama finestre sul cielo. 


http://evvivanoe.blogspot.it/2014/07/fienstre-sul-cielo-mara-cozzolino-da.html

guardandole NON devono suscitare emozioni umane, ma far percepire la realtà divina. 


domenica 7 dicembre 2014

Il sogno di Giuseppe e Visitazione

IL SOGNO DI GIUSEPPE


Premessa
Il matrimonio ebraico al tempo di Maria e Giuseppe
Sposarsi al tempo della Bibbia era importantissimo perchè con il matrimonio sarebbero arrivati anche dei figli che garantivano la continuazione della discendenza. 
I matrimoni, però, erano combinati dai genitori, cioè il marito e la mogli venivano scelti dai genitori.
Il fidanzamento durava circa un anno ed era formalizzato con una specie di rito nel quale il fidanzato faceva un regalo di valore alla futura sposa.
Il giorno del matrimonio le amiche della sposa l'accompagnavano a casa dello sposo con delle lucerne accese
Fonte immagine: http://www.lasacrafamiglia.it/missioni-le-lucerne-accese-2/





La casa dello sposo diventava la casa della nuova coppia.


Durante il rito i due sposi si fermavano sotto un baldacchino.



sabato 6 dicembre 2014

I Riti

I RITI

Leggiamo un brano tratto da "Il piccolo Principe"
dialogo con la volpe

http://www.parrocchiando.it/forum/topic110.html


giovedì 4 dicembre 2014

NATALE NELL'ARTE

L'ANNUNCIAZIONE

Iniziamo il nostro percorso ricordando 
  • la cacciata dal Giardino di Adamo ed Eva.
  • Il Vangelo di Giovanni 3,16-17 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.  Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 
  • Per i cristiani Gesù è il Figlio di Dio mandato per dirci che il suo desiderio più grande è di rimanere amico dell'uomo.


Lettura Vangelo Luca, 26-38

Galilea Nazaret

http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/89-geom-biagio-distefano/6004-catechesi-con-larte-25-marzo-festa-dellannunciazione-le-annunciazioni-del-beato-angelico-a-cura-di-biagio-distefano.html

venerdì 7 novembre 2014

L'uomo, la donna e ...i guai!

IL PECCATO ORIGINALE


Sappiamo che ci sono alcuni 

racconti della Bibbia che vengono chiamati 

eziologici, questa parolona così difficile, significa che sono 

racconti che vogliono spiegare le cause, ossia perchè 

l'umanità si trova in certe condizioni.

Detta così sembra ancora più complicata, ma 

vediamo di fare un esempio cercando di capire...

Prima di tutto diciamo che peccato deriva dal greco 

significa mancare il bersaglio...

Quale bersaglio si manca commettendo il peccato?