In questo piccolo angolo raccolgo alcune attività svolte a scuola. Spero che i miei alunni le riterranno utili per ripercorrere le lezioni e che possano offrire a colleghi spunti di ispirazione. L'importante per crescere è condividere! Buona lettura
Visualizzazione post con etichetta Gesù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gesù. Mostra tutti i post
martedì 19 aprile 2016
ZACCHEO
Dopo aver spiegato ai bambini chi erano i PUBBLICANI e fatto un primo approccio con la storia dell'incontro di Gesù con Zaccheo, guardiamo insieme questo simpatico video che potremo fermare per fare qualche riflessione o per avviare una discussione se lo riteniamo necessario...
mercoledì 16 marzo 2016
La deposizione
Lettura del Vangelo di GiovanniCapitolo 19, 38 - 42 La sepoltura
[38]Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. [39]Vi andò anche Nicodèmo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. [40]Essi presero allora il corpo di Gesù, e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per i Giudei. [41]Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. [42]Là dunque deposero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino.
Analizziamo l'opera di Benedetto Anelami del Duomo di Parma.
Come si legge nell'iscrizione:
Nel secondo mese dell'anno 1178 lo scultore Benedetto Anelami portò a termine l'opera della deposizione
Etichette:
arte,
classi4,
deposizione,
Gesù,
Pasqua,
Risurrezione
lunedì 20 aprile 2015
LA PECORELLA SMARRITA
Oggi il tempo è volato...
Quando il tempo vola significa che ci stiamo divertendo...
Lascio volentieri le attività svolte a lezione
domenica 22 febbraio 2015
BATTESIMO DI GESÙ
TRENT'ANNI DOPO LA NASCITA DI GESÙ
Carracci
![]() |
Lettura del Vangelo di Marco capitolo 1 versetti 4-11
sabato 21 febbraio 2015
GIOVANNI BATTISTA
Ma chi era Giovanni Battista?
Giovanni era il figlio di Elisabetta la cugina di Maria. Ricordi che Maria l'andò a trovare subito dopo l'annuncio dell'angelo Gabriele, il quale le disse che sarebbe diventata la mamma di Gesù? Elisabetta era al sesto mese di gravidanza... perciò Giovanni era più grande di Gesù solo di qualche mese.
Dal Vangelo di Marco Capitolo 1
[4]si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. [5]Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. [6]Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico [7]e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. [8]Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo».
Sul portale nord del Battistero di Parma vi è rappresentata la storia di Giovanni Battista
Etichette:
arte,
bassorilievo,
chiese,
creatività,
Dio,
Gesù,
luoghi sacri,
Santi,
Storia,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)