Pagine

Visualizzazione post con etichetta primitivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primitivi. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2015

Il rito funebre dell'uomo primitivo


Questa volta voleremo a...




...Londra


                            



  al British Museum. 



Sapevi che a Londra l'ingresso ai musei è gratuito?

Be' continuiamo le nostre ricerche...

Entriamo nella sale della preistoria per scoprire cosa hanno scoperto gli archeologi.

Possiamo capire che l'uomo primitivo aveva una sua religiosità  esaminando il modo con cui  seppelliva i morti.



I morti venivano messi in posizione fetale, con le ginocchia contro il petto, come il bambino nel grembo della madre.


La sepoltura in posizione fetale, con il volto rivolto al sole che sorge è un augurio di rinascita. 
I defunti sono affidati alla Terra e al Sole per riavere il dono della nuova vita.

Se provassimo a mettere una piantina chiusa dentro ad un armadio, cosa credi che accada dopo una decina di giorni ?

Si voleva assicurare la vita nell'aldilà mettendo vicino al corpo utensili e fiori per ornamento.




 Le sepolture non erano riservate solo ai capi, ma anche a Handicappati, malati, bambini e famiglie,ciò dimostra che l'uomo primitivo era capace di compassione e solidarietà.




sabato 6 dicembre 2014

I Riti

I RITI

Leggiamo un brano tratto da "Il piccolo Principe"
dialogo con la volpe

http://www.parrocchiando.it/forum/topic110.html


domenica 23 novembre 2014

RELIGIOSITÀ PRIMITIVA

Luoghi di culto


Quando si rivolgeva alle divinità l'uomo primitivo sceglieva LUOGHI PARTICOLARI che in un primo momento erano: colline, grotte, corsi d'acqua o boschi



Successivamente cominciò a costruire luoghi sacri come 

giovedì 20 novembre 2014