Pagine

Visualizzazione post con etichetta Santi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santi. Mostra tutti i post

sabato 28 marzo 2015

GUIDO MARIA CONFORTI

Un video documentario per conoscere una importante figura di Parma.






Dopo molte difficoltà riesce a fondare a Parma l'Istituto di Missionari Saveriani.
Oggi presso i Saveriani è stato allestito un museo che evidenzia la volontà di aprirsi alla conoscenza delle culture dei popoli avvicinati durante le missioni.



                                       




museo d'arte cinese ed etnografico a Parma
            

















San Francesco Saverio

Ci prepariamo ad affrontare il nostro viaggio in Oriente.

Uno dei primi uomini a voler evangelizzare l'oriente fu Francesco Saverio

Nacque in Spagna da famiglia nobile.
Studiò a Parigi.
Nel 1530 conobbe Ignazio di Loyola, anche lui spagnolo che lo istruì su Gesù.
Nel 1533 avvenne la conversione definitiva ed entrò a far parte del gruppo degli "ingnazisti".
Due anni dopo partì come missionario nelle Indie.
Successivamente conobbe un giapponese che si convertì al cristianesimo e che aiutò Francesco a evangelizzare il Giappone.



FRANCESCO SAVERIO























sabato 21 febbraio 2015

GIOVANNI BATTISTA

Ma chi era Giovanni Battista?


Giovanni era il figlio di Elisabetta la cugina di Maria. Ricordi che Maria l'andò a trovare subito dopo l'annuncio dell'angelo Gabriele, il quale le disse che sarebbe diventata la mamma di Gesù? Elisabetta era al sesto mese di gravidanza... perciò Giovanni era più grande di Gesù solo di qualche mese.



Dal Vangelo di Marco Capitolo 1 

[4]si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. [5]Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. [6]Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico [7]e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. [8]Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo». 









Sul portale nord del Battistero di Parma vi è rappresentata la storia di Giovanni Battista 


giovedì 11 dicembre 2014

Santa Lucia

SANTA LUCIA


Sicilia, Siracusa 305 d. C

Santa Lucia proviene da una famiglia cristiana molto fedele ed è sempre stata una bambina generosa, buona ed amica di tutti.
A quel tempo la Sicilia era occupata dai Romani

soldati antichi romani


che non accettavano i cristiani poiché erano ritenuti 

domenica 7 dicembre 2014

Il sogno di Giuseppe e Visitazione

IL SOGNO DI GIUSEPPE


Premessa
Il matrimonio ebraico al tempo di Maria e Giuseppe
Sposarsi al tempo della Bibbia era importantissimo perchè con il matrimonio sarebbero arrivati anche dei figli che garantivano la continuazione della discendenza. 
I matrimoni, però, erano combinati dai genitori, cioè il marito e la mogli venivano scelti dai genitori.
Il fidanzamento durava circa un anno ed era formalizzato con una specie di rito nel quale il fidanzato faceva un regalo di valore alla futura sposa.
Il giorno del matrimonio le amiche della sposa l'accompagnavano a casa dello sposo con delle lucerne accese
Fonte immagine: http://www.lasacrafamiglia.it/missioni-le-lucerne-accese-2/





La casa dello sposo diventava la casa della nuova coppia.


Durante il rito i due sposi si fermavano sotto un baldacchino.



lunedì 27 ottobre 2014

SAN MARTINO DE TOURS


San Martino de Tours


Questa volta andiamo a Tours in Francia e andiamo indietro nel tempo....

Siamo nel mese di ...? 


NOVEMBRE




al tempo di cavalli, cavalieri, castelli giullari e principesse... intorno al 316-350 d. C



Martino era figlio di un ufficiale romano. Aveva un fisico da atleta, una forte tempra e una statura notevole.