Pagine

Visualizzazione post con etichetta luoghi sacri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luoghi sacri. Mostra tutti i post

lunedì 17 ottobre 2016

VIAGGIO A BABILONIA

La nostra cultura, ha avuto origine in Mesopotamia che è la culla della nostra civiltà. 

Facciamo un salto indietro nel tempo per scoprire  Babilonia, antica e splendida città, dove l'uomo scrisse le prime leggi, e "inventò" gli dèi... 




della religione della Mesopotamia ne abbiamo parlato anche qui


Molto molto temo fa, in questa regione, governava un re da un nome bizzarro, e che ti potrebbe anche far sorridere


NABUCODONOSOR


giovedì 24 settembre 2015

Il rito funebre dell'uomo primitivo


Questa volta voleremo a...




...Londra


                            



  al British Museum. 



Sapevi che a Londra l'ingresso ai musei è gratuito?

Be' continuiamo le nostre ricerche...

Entriamo nella sale della preistoria per scoprire cosa hanno scoperto gli archeologi.

Possiamo capire che l'uomo primitivo aveva una sua religiosità  esaminando il modo con cui  seppelliva i morti.



I morti venivano messi in posizione fetale, con le ginocchia contro il petto, come il bambino nel grembo della madre.


La sepoltura in posizione fetale, con il volto rivolto al sole che sorge è un augurio di rinascita. 
I defunti sono affidati alla Terra e al Sole per riavere il dono della nuova vita.

Se provassimo a mettere una piantina chiusa dentro ad un armadio, cosa credi che accada dopo una decina di giorni ?

Si voleva assicurare la vita nell'aldilà mettendo vicino al corpo utensili e fiori per ornamento.




 Le sepolture non erano riservate solo ai capi, ma anche a Handicappati, malati, bambini e famiglie,ciò dimostra che l'uomo primitivo era capace di compassione e solidarietà.




giovedì 14 maggio 2015

Il Decalogo

Una simpatica attività ....Mosè sul monte Sinai riceve il dono della Legge!





L'idea ci è venuta dopo che abbiamo visto su pinterest questo, ma la scuola non si può permettere di spendere... quindi abbiamo rubato spudoratamente l'idea e ci siamo accontentati di avere un nostro manufatto. Credo che sia venuto benino. 

giovedì 26 marzo 2015

Religioni antiche: Mesopotamia



Per conoscere la nostra religione facciamo un tuffo nel passato, alle origini delle religioni e nella culla della nostra civiltà, dove tutto ha avuto inizio.

Finora abbiamo scoperto che l'uomo primitivo aveva un sentimento religioso, ma per parlare di vera e propria religione dobbiamo aspettare l'invenzione della scrittura, quando l'uomo comincia ad organizzare la religione, scrive testi sacri, delle regole a cui attenersi ecc, ecc,

Noi abbiamo realizzato un lapbook per ricordare tutto...



 M


Luoghi sacri:  La Ziqqurat






domenica 22 febbraio 2015

sabato 21 febbraio 2015

GIOVANNI BATTISTA

Ma chi era Giovanni Battista?


Giovanni era il figlio di Elisabetta la cugina di Maria. Ricordi che Maria l'andò a trovare subito dopo l'annuncio dell'angelo Gabriele, il quale le disse che sarebbe diventata la mamma di Gesù? Elisabetta era al sesto mese di gravidanza... perciò Giovanni era più grande di Gesù solo di qualche mese.



Dal Vangelo di Marco Capitolo 1 

[4]si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. [5]Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. [6]Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico [7]e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. [8]Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo». 









Sul portale nord del Battistero di Parma vi è rappresentata la storia di Giovanni Battista 


martedì 20 gennaio 2015

PROGETTO INTERCULTURA: Ebraismo 2^ parte





Continuiamo il viaggio a Gerusalemme....

Ci facciamo aiutare dalla rivista Condè Nast Traveller, numero 1/dicembre 2007 
Nella quale Manuela Parrino racconta... (Consiglio vivamente di leggere tutto il capitolo di Gerusalemme della rivista perchè ha uno sguardo della città insolito e accattivante)

Resto a disposizione per la pronta rimozione se la messa a disposizione on-line non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto.
Ricordo ancora il silenzio, il colore delle pietre, il suono dei passi, la magia della religione che ti sembra di respirare e l'impulso di bisbigliare per non disturbare quella perfetta armonia. Poi la vecchia porta di legno pesante con il battente in ferro di una casa antichissima e il cortile interno, le scale strette e

domenica 11 gennaio 2015

PROGETTO INTERCULTURA Ebraismo 1^ parte

EBRAISMO 

1^ Parte


Riprendiamo il nostro aereo e stavolta andiamo in medio oriente...







Andiamo nella terra di Gesù che oggi però è ben diversa ...


fonte immagine: israele paesaggi
La Palestina oggi è divisa in due zone, abitate da israeliani e palestinesi.
La zona israeliana è abitata dagli ebrei e appartiene allo stato d'Israele; quella palestinese è abitata dal popolo arabo.

martedì 30 dicembre 2014

PELLEGRINAGGI

 Il viaggio.


Il viaggio, accomuna tutti gli uomini e lo ritroviamo in 

infinite varianti: nella letteratura, nelle canzoni, nelle 

leggende, nelle religioni...





È segno di  umanità.

Gli animali migrano, camminano, si muovono, 

mentre l'uomo viaggia.




Il termine pellegrino deriva dal latino ed è ricco di 

significati: muoversi con inquietudine, senza tregua e quindi 

perfezionare, ma anche straniero. Il pellegrino è straniero 

 quando giunge in una terra sconosciuta.

La meta, per il pellegrino, riveste un'enormità di significati: 

è attesa, meditata e desiderata.



Il viaggio in sé è occasione di una moltitudine di emozioni e 

sentimenti:  pensiamo alla stanchezza, alla fame, la paura, i 

panorami visti, le difficoltà affrontate, la commozione, il 

sudore o il freddo, il desiderio di riposo...

mercoledì 10 dicembre 2014

CLASSI 5^ INTERCULTURA INGHILTERRA

Londra 




Giungiamo a Londra a sera inoltrata!


fonte immagine:http://www.londonita.com/londrablog/2013/05/13/la-mappa-di-londra-delle-attrazioni/


Che spettacolo meraviglioso!

Il Bing Ben e la ruota panoramica  o occhio di Londra e il Tamigi.




domenica 23 novembre 2014

RELIGIOSITÀ PRIMITIVA

Luoghi di culto


Quando si rivolgeva alle divinità l'uomo primitivo sceglieva LUOGHI PARTICOLARI che in un primo momento erano: colline, grotte, corsi d'acqua o boschi



Successivamente cominciò a costruire luoghi sacri come