Pagine

Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2016

La deposizione




Lettura del Vangelo di GiovanniCapitolo 19, 38 - 42  La sepoltura

[38]Dopo questi fatti, Giuseppe d'Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. [39]Vi andò anche Nicodèmo, quello che in precedenza era andato da lui di notte, e portò una mistura di mirra e di aloe di circa cento libbre. [40]Essi presero allora il corpo di Gesù, e lo avvolsero in bende insieme con oli aromatici, com'è usanza seppellire per i Giudei. [41]Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora deposto. [42]Là dunque deposero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, poiché quel sepolcro era vicino. 

Analizziamo l'opera di Benedetto Anelami del Duomo di Parma.


Come si legge nell'iscrizione:
Nel secondo mese dell'anno 1178 lo scultore Benedetto Anelami portò a termine l'opera della deposizione





giovedì 25 febbraio 2016

Pasqua

Questa attività può essere svolta a qualsiasi età. Quast'anno io la utilizzerò nelle classi quarte nelle quali si affronta, in modo approfondito, il tema pasquale dal punto di vista degli eventi, dei racconti evangelici e le celebrazioni con le quali la Chiesa ricorda e rivive la Settimana Santa.


Spesso mi viene chiesto dai bambini perchè a Pasqua si mangia l'uovo di cioccolata. Credo che dopo questa attività non si porranno più tale domanda.



Materiale occorrente:


  • muschio (possibilmente fresco)
  • bastoncini di legno
  • una scatola da sei uova di cartone
  • il guscio di un uovo
  • un sassolino 
  • colori
  • colla a caldo per fissare le croci
  • sassolini tipo presepe o in alternativa potrebbe andare bene anche la farina gialla

Decorate la scatola 

Dipingete la scatola di bianco (per me è la scelta più elegante)

Successivamente con cere o pastelli preparate lo sfondo con il sole che sorge .

Assemblate poi gli elementi fino ad ottenere ...




Alla fine metterete la "Pietra"




Et voilà ...è Pasqua!