EBRAISMO
1^ Parte
Riprendiamo il nostro aereo e stavolta andiamo in medio oriente...
Andiamo nella terra di Gesù che oggi però è ben diversa ...
![]() |
fonte immagine: israele paesaggi |
La zona israeliana è abitata dagli ebrei e appartiene allo stato d'Israele; quella palestinese è abitata dal popolo arabo.
Sicuramente ti sarai imbattuto in qualche notiziario e avrai sentito parlare della guerra fra Israele e Palestina.
Le cause di questa separazione risalgono all'inizio della seconda guerra mondiale.
Alla fine del conflitto mondiale molti ebrei vollero tornare nella loro terra, la Palestina, ma il territorio era stato nel frattempo occupato dagli arabi palestinesi; si accese così un conflitto sanguinoso fra le due popolazioni.
Nel maggio del 1948 le Nazioni Unite decisero la creazione dello Stato indipendente di Israele. I Paesi arabi non accettarono questa decisione e il conflitto arabo-israeliano riprese.
Oggi il territorio è separato da un muro...
![]() |
Fonte immagine:https://dietroalmuro.wordpress.com/2014/08/08/muri-e-checkpoint/ |
Il muro della West Bank, chiamato anche "barriera di sicurezza" separa il territorio di Israele da quello palestinese.
Il muro è lungo 700 Km e alto circa 8 m.
Ora ti lascio una mappa muta sulla quale dovrai individuare e colorare di azzurro il territorio di Israele e trovare Nazareth, Gerusalemme e Betlemme.
Ora colora di verde i territori palestinesi, individua il fiume Giordano, il Lago di Galilea il mar Morto e il Mar mediterraneo.
Adesso sappiamo come muoverci.
Possiamo addentrarci per le città e ci rechiamo a
Gerusalemme
perché è la città più importante per gli Ebrei, in essa si trovava il Tempio
luogo sacro per eccelenza. Oggi rimane solo un muro perché l'ultima guerra del 70 d. C. lo ha distrutto.
Ecco comme avvennero i fatti:
Facciamo un salto indietro nel tempo
Siamo nell'estate del 66 d.C.
Già da lungo tempo in Palestina c'erano piccole insurrezioni con le quali fanatici messia chiamavano il popolo alle armi.
Bande organizzate, tra cui dei sicari - dall'uso di nascondere sotto gli abiti un pugnale ricurvo (sica)-
, saccheggiavano e uccidevano non solo pagani e samaritani, ma anche cittadini non ben voluti.
Questi episodi isolati si tramutarono in vera rivolta quando il procuratore Floro depredò il tesoro del Tempio, per aumentare le scarse risorse provenienti dalle tasse.
Secondo te come reagirono, sapendo che il Tempio era il loro luogo
sacro? Ebbene sì, andarono su tutte le furie e si ribellarono ...
Furono pure vinti i presidi romani a Massada, Macheronte e Gerico; in risposta morirono molti giudei a Cesarea e in altre città dominate dai pagani.
Anche i ceti dominanti di Gerusalemme, che si erano tenuti in disparte , non poterono sottrarsi oltre l'eccitazione nazionale e si unirono alla rivolta.
![]() |
fonte immagine wikipedia |
Comandante della rivolta divenne Flavio Giuseppe che, in quanto partecipe diretto agli avvenimenti, ci ha lasciato il racconto secondo il suo punto di vista. (De bello Judaico).
La rivolta contro Roma era insensata e destinata ad un sicuro fallimento.
Infatti da lì apoco Nerone mandò il suo miglior generale, Vespasiano, per prendere la rivincita.
![]() |
Fonte immagine Wikipedia |
Egli arrivò in Palestina nel 67 con tre legioni e un esercito di truppe sussidiarie, in tutto 60.000 uomini.
La Galilea cadde subito nelle sue mani.
L'azione per problemi interni a Roma fu terminata dal figlio Tito.
Poco dopo Pasqua del 70 diede inizio all'assedio di Gerusalemme.
Il Luglio cadde la Torre Antiochia , alla fine di agosto il Tempio andò in fiamme, poco più tardi la città cadde in mano dei romani.
Fu impedito agli Ebrei di venire a Gerusalemme, ma al tempo della dominazione bizantina fu loro permesso di recarvisi una volta all'anno, anniversario della distruzione del Tempio. Essi allora piangevano sulla dispersione del loro popolo e sulle rovine del Tempio Santo. Perciò il muro occidentale fu chiamato Muro del Pianto.
Dal 1948 al 1967 fu di nuovo proibito agli Ebrei di visitare questo luogo perchè si trovava nel settore giordano. Dopo la guerra dei Sei Giorni, il Muro Occidentale è divenuto luogo di manifestazioni religiose, nazionali e un luogo di culto.
to be continued...
Nessun commento:
Posta un commento