Esaù e Giacobbe
Lettura Genesi 25, 24-34
Canaan, Lacai Roi
Propongo una simpatica attività creativa per ricordare questi due "gemelli-diversi"
Leggiamo l'episodio tratto da GENESI
Guardiamo il video:
Ora rappresentiamo i personaggi principali della storia con la tecnica del collage:
Qual è Esaù e qual è Giaccobbe?
Da cosa li riconosci?
Sai cosa significa il nome Esaù?
Per realizzare il peloso Esaù ho utilizzato del pannolenci
sfilacciato con un qualsiasi arnese appuntito
Guardiamo il video:
Approfondimenti di parole e concetti difficili
Primogenitura= il figlio maggiore (primo genito nato) riceve tutta l'eredità e il potere del padre attraverso una preghiera.
Primogenitura= il figlio maggiore (primo genito nato) riceve tutta l'eredità e il potere del padre attraverso una preghiera.
Per un piatto di lenticchie Esaù cambia una cosa importante ed eterna per una di breve durata , effimera.
Ma non è finita qui... Guarda fin dove si è spinto Giacobbe...
Sai cosa significa il nome Giacobbe?
Benedizione= Bene-dire= dire -bene
Benedizione= Bene-dire= dire -bene
E' un augurio. Quando il Signore dice bene di una persona, le promette un bene che le darà sicuramente.
Quando i primogeniti ricevevano una benedizione veniva recitata la formula :
Quando i primogeniti ricevevano una benedizione veniva recitata la formula :
"Dio ti conceda rugiada del cielo
e terre grasse
e abbondanza di frumento e di mosto.
Ti servano i popoli
e si prostrino davanti a te le genti.
Sii il signore dei tuoi fratelli
e si prostrino davanti a te i figli di tua madre.
Chi ti maledice sia maledetto
e chi ti benedice sia benedetto!"
Nessun commento:
Posta un commento