Pagine

Visualizzazione post con etichetta rivelazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rivelazione. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2014

NATALE NELL'ARTE

L'ANNUNCIAZIONE

Iniziamo il nostro percorso ricordando 
  • la cacciata dal Giardino di Adamo ed Eva.
  • Il Vangelo di Giovanni 3,16-17 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.  Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 
  • Per i cristiani Gesù è il Figlio di Dio mandato per dirci che il suo desiderio più grande è di rimanere amico dell'uomo.


Lettura Vangelo Luca, 26-38

Galilea Nazaret

http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/89-geom-biagio-distefano/6004-catechesi-con-larte-25-marzo-festa-dellannunciazione-le-annunciazioni-del-beato-angelico-a-cura-di-biagio-distefano.html

sabato 1 novembre 2014

Il nome di Dio

Mosé e il Roveto Ardente

Egitto, 15° secolo a.C.  Ovvero 1.500 anni prima che nascesse Gesù

Momento fondamentale nella storia del popolo d'Israele: Dio manda finalmente il liberatore per far uscire gli Ebrei dall'Egitto, dove si trovavano dai tempi di Giuseppe. E non a caso sceglie "colui" che è stato allevato a palazzo ed educato dal faraone come se fosse suo figlio!
Mosé tuttavia è stato bandito dal Regno d'Egitto, e tra la tribù di Jetro ha trovato una nuova famiglia e una nuova vita, non è ben disposto ad accettare la missione che Dio intende affidargli...