Pagine

mercoledì 26 novembre 2014

CLASSI 5^ PROGETTO INTERCULTURA

Prepariamoci per un viaggio intorno al mondo alla scoperta di religioni e culture



Qui puoi trovare tante bandiere da stampare e appendere nella tua cameretta.
Nel frattempo io le ho stampate per tutti noi da appendere in classe.


  



Prima di tutto occorrono le valigie
Con una scatola da scarpe, dai libero sfogo alla tua immaginazione, libera la fantasia, creatività e .. osa!



un eccellente dettaglio!






Poi dobbiamo preparare il passaporto, perchè per viaggiare nel mondo non è sufficiente la carta d'identità.

Per stampare il passaporto devi trascinare l'immagine sulla scrivania e avviare la stampa. 
Altrimenti copia e incolla su un documento word.










Puoi trovare altri modelli per passaporti nella mia bacheca "Religioni e Culture" su Pinterest.
Sarebbe bello inserire nel passaporto, un piccolo planisfero che andremo a colorare ogni volta che si entra in un paese. Io l'ho fatto ed è molto utile per dare ai bambini il senso dell'orientamento. 

Altro suggerimento: 
Se vuoi stupire con effetti speciali...usa l'applicazione gratuita "google earth" quando partite per un viaggio virtuale 
Per timbro e data di rilascio, con un tappo di sughero, ho ricavato una conchiglia stilizzata, simbolo del pellegrino.
Abbiamo anche scoperto il pellegrinaggio di Santiago de Compostela e le sue leggende.











Qui troverai qualche printable in più, come il planisfero e le pagine da compilare con timbri, bandiere e date di entrata e uscita da una religione!


Noi abbiamo stabilito che ogni volta che partiamo coloriamo la zona che visitiamo per comprendere in quale parte del mondo ci troviamo.
Aggiungiamo la data di sbarco e la bandierina o il simbolo della religione. 


Per viaggiare scegliamo un aereo, è il mezzo più veloce e pratico per trasportare le nostre valige.



Oppure possiamo anche crearne uno personalizzato con le mollette dei panni di legno come è stato fatto Qui.



E ora siamo pronti per partire....


Nessun commento:

Posta un commento