Pagine

Visualizzazione post con etichetta donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donna. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2014

NATALE NELL'ARTE

L'ANNUNCIAZIONE

Iniziamo il nostro percorso ricordando 
  • la cacciata dal Giardino di Adamo ed Eva.
  • Il Vangelo di Giovanni 3,16-17 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.  Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. 
  • Per i cristiani Gesù è il Figlio di Dio mandato per dirci che il suo desiderio più grande è di rimanere amico dell'uomo.


Lettura Vangelo Luca, 26-38

Galilea Nazaret

http://www.acateweb.it/public/archivio-notizie/89-geom-biagio-distefano/6004-catechesi-con-larte-25-marzo-festa-dellannunciazione-le-annunciazioni-del-beato-angelico-a-cura-di-biagio-distefano.html

venerdì 7 novembre 2014

L'uomo, la donna e ...i guai!

IL PECCATO ORIGINALE


Sappiamo che ci sono alcuni 

racconti della Bibbia che vengono chiamati 

eziologici, questa parolona così difficile, significa che sono 

racconti che vogliono spiegare le cause, ossia perchè 

l'umanità si trova in certe condizioni.

Detta così sembra ancora più complicata, ma 

vediamo di fare un esempio cercando di capire...

Prima di tutto diciamo che peccato deriva dal greco 

significa mancare il bersaglio...

Quale bersaglio si manca commettendo il peccato?









domenica 26 ottobre 2014

... E LA DONNA

... E la donna.


Prendiamo ora una bella mongolfiera ( che ne dici di disegnarne una super-personalizzata?)

e...voliamo ad Orvieto, vicino a Roma




come è bella e affascinante! Che strana forma...

ora scendiamo e atterriamo ....



Questo è il duomo della città, io sono senza fiato e tu?

Avviciniamoci per ammirare i bassorilievi da vicino.....



Riesci a riconoscere cosa rappresentano le immagini alla base?