Pagine

Visualizzazione post con etichetta accoglienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accoglienza. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2016

In Viaggio

Una mongolfiera per la copertina del quaderno con un bel sottofondo musicale che ci metta di buon umore...perchè a scuola imparo divertendomi! 







Ogni bambino ha personalizzato la copertina come più gli gradiva...

Lascio il template per la mongolfiera. Io ho scelto di fare fotocopie su fogli bianchi e fogli rossi che i bambini, a coppie, si sono scambiati per formare una mongolfiera bicolore.





Alla prossima!



mercoledì 14 settembre 2016

Accoglienza

Per i primi giorni di scuola ho trovato alcune idee interessanti da proporre ai bambini.

La mia attività preferita che propongo quasi tutti gli anni all'inizio della classe 5^  e faccio ripetere al termine dell'anno ( ma è bello anche sottoporre in 4^ e al termine della 5^)
è :

IL MIO PUZZLE



tratto da: Silvia Riccardi, Aiuto... l'ora di religione!, effatà editrice

Quando avranno terminato di completare le schede potrà essere divertente leggerle ad alta voce in classe per un confronto con i compagni e scoprire  alcuni punti in comune.


Siccome sono pensieri intimi consiglio di non leggerli ad alta voce se non sotto il consenso dell'alunno interessato per non ferire la sua sensibilità. 

Sarà inoltre sorprendente verificare i cambiamenti dei pensieri dei propri alunni tra un anno e l'altro. 


Solitamente li consegno ai genitori a fine ciclo durante la festa di fine anno o con le pagelle. 
Anche per i genitori sarà una sorpresa scoprire l'intimità dei propri figli.

Buon divertimento! 

venerdì 11 settembre 2015

IL NOME



Un'attività per i primi giorni di scuola che vi terrà 

impegnate circa due lezioni può essere la seguente:



Possiamo ritagliare ( o farle ritagliare dai bambini a casa 

per compito) delle letterine dalle riviste:


Ricorda di scegliere il formato stampato maiuscolo per facilitare i bambini


Successivamente disponiamo le letterine in ordine sparso 

ogni tre banchi e avviamo una "caccia alla letterina" per 

comporre il proprio nome. 

(Attività interdisciplinare: italiano)


Quasi tutti gli alunni sono in grado di scrivere il proprio 

nome, chi sarà in difficoltà potrà essere aiutato da qualche 

"compagno velocista". È una buona occasione per iniziare a

 collaborare,  fare gruppo e  parlare di reciproco 

aiuto.



Quando tutti avranno trovato le proprie lettere potranno 

incollarle sul proprio quaderno per comporre il proprio 

nome.


Sotto al proprio nome possiamo fare realizzare un collage 

di stoffa, carta o altro materiale che avrete a disposizione  

per creare un proprio ritratto a figura intera.


venerdì 4 settembre 2015

Guizzino

Cercando qua e la ho fatto questo collage...

La storia di Guizzino la trovi qui in questo angolino

 Poi ci sono 2 video su you tube da guardare fatto da bambini per i bambini: