Pagine

giovedì 28 gennaio 2016

I mestieri al tempo di Gesù

Fra i mestieri, al tempo di Gesù, ricordiamo:
I contadini, i pastori, i pescatori, ma anche gli artigiani....
Ma chi sono gli artigiani?

ARTIGIANO: chi esercita un lavoro manuale con abilità artistiche
Quindi ...è una persona che ha una certa dote artistica... ha un po' di arte nelle sue mani!!!

Chi meglio dei VASAI ci possono fare capire questo concetto?







Proposta per un attività per vedere se anche noi abbiamo manualità







I TESSITORI


Il processo della tessitura comprende diverse fasi:
dopo aver tosato la lana dalle pecore si inizia la filatura
Anche questo è un lavoro che comporta una certa abilita manuale



Successivamente la lana viene tinta e poi impiegata per tessere 






Altra proposta ....






Consiglio per le docenti:
Se i tuoi alunni non hanno molta manualità fine, ma non vuoi rinunciare a far provare loro l'esperienza, ti consiglio di fare solo tre telai sui quali lavoreranno a rotazione... alcuni bambini si stancheranno quasi subito, mentre altri continueranno anche a casa...

I CONCIATORI DI PELLI





N.B. La pelle veniva utilizzata per produrre diversi materiali: sandali, pergamene, ma anche tende per nomadi (come Abramo, ricordiamo inoltre che il padre di San Paolo era un commerciante di tende)

o il Ghirbe per l'acqua.




Ma cos'è il Ghirbe?








Nessun commento:

Posta un commento