Ma chi era Giovanni Battista?
Giovanni era il figlio di Elisabetta la cugina di Maria. Ricordi che Maria l'andò a trovare subito dopo l'annuncio dell'angelo Gabriele, il quale le disse che sarebbe diventata la mamma di Gesù? Elisabetta era al sesto mese di gravidanza... perciò Giovanni era più grande di Gesù solo di qualche mese.
Dal Vangelo di Marco Capitolo 1
[4]si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. [5]Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. [6]Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico [7]e predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. [8]Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo».
Sul portale nord del Battistero di Parma vi è rappresentata la storia di Giovanni Battista
Dal vangelo secondo Marco
In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dell’esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla fanciulla: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». E le giurò più volte: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno». Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista». E subito, entrata di corsa dal re, fece la richiesta, dicendo: «Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto.
E subito il re mandò una guardia e ordinò che gli fosse portata la testa di Giovanni. La guardia andò, lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio, la diede alla fanciulla e la fanciulla la diede a sua madre. I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.
Possiamo riconoscere Giovanni che battezza Gesù nelle acque del fiume Giordano, mentre i tre arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele attendono che Gesù esca dall'acqua, sostenendo degli ampi panneggi, forse per coprire e rivestire il Signore ( gesti liturgici di adorazione davanti a Dio fatto uomo). Accanto alla scena si snoda quella del banchetto di Erode. Si vedono: un servo, il consigliere del re, il re stesso, Erodìade
e la figlia, spinta da Satana a chiedere la testa del Battista. Segue la decapitazione di Giovanni da parte del soldato, mentre l'arcangelo Michele gli rende onore con l'incenso
( tratto da M.Mazza, Il Battistero di Parma fede e arte,Silva Editore Parma)
Lo storico G. Flavio ci racconta che Giovanni era buono ed esortava i Giudei ad essere giusti e a farsi battezzare.
Molte persone si unirono a Giovanni, perchè erano commossi nell'ascoltare le sue parole, ed Erode ne era infastidito perchè temeva che il popolo si ribellasse (tutti infatti sembravano comportarsi secondo il consiglio di Giovanni) decise così che sarebbe stato meglio liberarsi di lui.
Giovanni fu imprigionato e portato a Macheronte e là messo a morte a causa del temperamento sospettoso di Erode.
( tratto da G. Perego, Atlante biblico, San Paolo )
Visita virtuale al Battistero di Parma
Nessun commento:
Posta un commento