Pagine

domenica 7 dicembre 2014

Il sogno di Giuseppe e Visitazione

IL SOGNO DI GIUSEPPE


Premessa
Il matrimonio ebraico al tempo di Maria e Giuseppe
Sposarsi al tempo della Bibbia era importantissimo perchè con il matrimonio sarebbero arrivati anche dei figli che garantivano la continuazione della discendenza. 
I matrimoni, però, erano combinati dai genitori, cioè il marito e la mogli venivano scelti dai genitori.
Il fidanzamento durava circa un anno ed era formalizzato con una specie di rito nel quale il fidanzato faceva un regalo di valore alla futura sposa.
Il giorno del matrimonio le amiche della sposa l'accompagnavano a casa dello sposo con delle lucerne accese
Fonte immagine: http://www.lasacrafamiglia.it/missioni-le-lucerne-accese-2/





La casa dello sposo diventava la casa della nuova coppia.


Durante il rito i due sposi si fermavano sotto un baldacchino.






Fonte immagine: http://www.bibbiaweb.net/lett125e.htm
La festa si svolgeva di sera, nel cortile, e prevedeva danze, musiche e molto vino



Lettura Vangelo di Matteo 1,18-25

Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto. Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio
che sarà chiamato Emmanuele,
che significa Dio con noi. Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa, la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò Gesù.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Georges_de_La_Tour_022.jpg
Il sogno di Giuseppe, George de La Tour

Chi sono i personaggi?
A me sembra quasi di udire le parole sussurrate dall'angelo a  Giuseppe. 

"Giuseppe, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo".

Con le parole, l'angelo, porta anche la luce per rischiarare i pensieri oscuri di Giuseppe che è ancora nelle tenebre, non comprende tutto ciò che sta accadendo, sarà l'angelo con la sua luce a fare chiarezza nei suoi pensieri, a portare la conoscenza. 

Giuseppe uomo giusto ascolterà le parole dell'angelo.

Cosa significa essere giusti?
Nella Bibbia essere giusti significa abbandonarsi fiduciosamente alla volontà del Signore. Attendere le sue opere nella nostra vita.


VISITAZIONE

Dal Vangelo di Luca
In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
Allora Maria disse:

«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».

Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.




Fonte immagine: Wikipedia
Visitazione, Pontormo.

Degli edifici di color neutro fanno da sfondo a quest'immagine dando un senso maestoso e colossale ala scena.
Le quattro figure sembrano colonne imponenti.
Gli abiti gonfi fanno intuire che entrambe le donne sono incinte e il loro sguardo è particolarmente intenso, sembra che si stiano parlando con gli occhi.
Elisabetta, la più anziana, porta nel suo grembo Giovanni, cugino di Gesù, colui che gli preparerà la strada e lo battezzerà.

Le due donne in secondo piano sembrano il corrispettivo delle donne in primo piano, giovane-giovane, anziana-anziana, ma con i colori alterati. Non è chiara la loro identità. La donna di sinistra ha lo sguardo vacuo (cioè vuoto), ma rende l'idea di un'atmosfera sospesa e spirituale.entrambe ci guardano come per chiamarci dentro all'evento.

Ascoltiamo una versione del Magnificat del gruppo Gen verde.







Proviamo a cantalo anche noi?

Nessun commento:

Posta un commento