Pagine

giovedì 27 novembre 2014

CLASSI 5^ INTERCULTURA RUSSIA


Prima tappa Russia

Siamo in Russia,  il paese più vasto del continente che si estende tra Europa e Asia.


         


La religione tradizionale del popolo russo è il cristianesimo ortodosso. 

Oggi di cristiani ortodossi ne puoi trovare ovunque: nel tuo paese, di fianco casa o magari è proprio il tuo vicino di banco, ma la diffusione di questa religione si sviluppa soprattutto nell' Europa orientale fino ad arrivare in medio oriente. 
Troviamo anche una piccola diffusione di cristianesimo ortodosso in Africa tra il Sudan e l'Etiopia, ma rimangono 
icone rappresentative  Russia e Grecia.


                                                               
fonte: http://www.immigra.it/es/blog



Alla scoperta della religione ortodossa

Scendiamo dall'aereo e scopriamo che fa molto freddo e che la vegetazione non è come la nostra....i fiori sono scarsi, non abbondano come in Italia...mi viene in mente il pittore Chagall che quando arrivò in Francia restò colpito dall'ampia flora colorata e disse che da lui era molto difficile scorgere dei fiori, per questo motivo nei suoi dipinti francesi spesso sono presenti anche grandi mazzi di fiori.
Fra i boschi di betulle larici passeggiano orsi

mercoledì 26 novembre 2014

CLASSI 5^ PROGETTO INTERCULTURA

Prepariamoci per un viaggio intorno al mondo alla scoperta di religioni e culture



Qui puoi trovare tante bandiere da stampare e appendere nella tua cameretta.
Nel frattempo io le ho stampate per tutti noi da appendere in classe.


  



Prima di tutto occorrono le valigie
Con una scatola da scarpe, dai libero sfogo alla tua immaginazione, libera la fantasia, creatività e .. osa!

martedì 25 novembre 2014

PERSONE SACRE E RITI

Persone sacre


Nelle grandi religioni come il cristianesimo, ebraismo e islam tutti i fedeli pregano Dio, tutti possono rivolgersi a lui.

Nel post sui luoghi di culto abbiamo accennato a persone che guidavano la religiosità delle popolazioni primitive.

In particolare sembra che queste persone fossero le uniche a poter parlare con gli spiriti o gli dèi.

L'uomo primitivo era convinto che ci fossero degli spiriti maligni in grado di prendersi lo spirito vitale delle persone o spiriti benigni che li proteggevano.

Lo sciamano era una specie di mago, dottore, prete e farmacista; l'unicoconoscere il potere curativo dell'unione 
di  erbe e piante creando dei rimedi, a parlare con gli spiriti, con gli dèi, e in grado di curare le malattie. 
Aveva una grande autorità all'interno della popolazione.

Grigorij Čoros-Gurkin, Lo sciamano Bajčijak, San Pietroburgo, Museo etnografico Russo

Per i suoi riti utilizzava degli strumenti come 


TAMBURI 

Chakasy regione dello Enisej Tamburo sciamannino san Pietroburgo, Museo Etnografico Russo

domenica 23 novembre 2014

RELIGIOSITÀ PRIMITIVA

Luoghi di culto


Quando si rivolgeva alle divinità l'uomo primitivo sceglieva LUOGHI PARTICOLARI che in un primo momento erano: colline, grotte, corsi d'acqua o boschi



Successivamente cominciò a costruire luoghi sacri come 

giovedì 20 novembre 2014