Pagine

domenica 6 aprile 2025

Capitolo 20, 1 - 10   La tomba vuota

[1]Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. [2]Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». [3]Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro. [4]Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. [5]Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò. [6]Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, [7]e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. [8]Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. [9]Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti. [10]I discepoli intanto se ne tornarono di nuovo a casa.


Analisi del testo originale: G. NOLLI, Evangelo secondo Giovanni, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano,  2011


lunedì 17 ottobre 2016

VIAGGIO A BABILONIA

La nostra cultura, ha avuto origine in Mesopotamia che è la culla della nostra civiltà. 

Facciamo un salto indietro nel tempo per scoprire  Babilonia, antica e splendida città, dove l'uomo scrisse le prime leggi, e "inventò" gli dèi... 




della religione della Mesopotamia ne abbiamo parlato anche qui


Molto molto temo fa, in questa regione, governava un re da un nome bizzarro, e che ti potrebbe anche far sorridere


NABUCODONOSOR


mercoledì 21 settembre 2016

In Viaggio

Una mongolfiera per la copertina del quaderno con un bel sottofondo musicale che ci metta di buon umore...perchè a scuola imparo divertendomi! 







Ogni bambino ha personalizzato la copertina come più gli gradiva...

Lascio il template per la mongolfiera. Io ho scelto di fare fotocopie su fogli bianchi e fogli rossi che i bambini, a coppie, si sono scambiati per formare una mongolfiera bicolore.





Alla prossima!



mercoledì 14 settembre 2016

Accoglienza

Per i primi giorni di scuola ho trovato alcune idee interessanti da proporre ai bambini.

La mia attività preferita che propongo quasi tutti gli anni all'inizio della classe 5^  e faccio ripetere al termine dell'anno ( ma è bello anche sottoporre in 4^ e al termine della 5^)
è :

IL MIO PUZZLE



tratto da: Silvia Riccardi, Aiuto... l'ora di religione!, effatà editrice

Quando avranno terminato di completare le schede potrà essere divertente leggerle ad alta voce in classe per un confronto con i compagni e scoprire  alcuni punti in comune.


Siccome sono pensieri intimi consiglio di non leggerli ad alta voce se non sotto il consenso dell'alunno interessato per non ferire la sua sensibilità. 

Sarà inoltre sorprendente verificare i cambiamenti dei pensieri dei propri alunni tra un anno e l'altro. 


Solitamente li consegno ai genitori a fine ciclo durante la festa di fine anno o con le pagelle. 
Anche per i genitori sarà una sorpresa scoprire l'intimità dei propri figli.

Buon divertimento! 

martedì 19 aprile 2016

ZACCHEO

Dopo aver spiegato ai bambini chi erano i PUBBLICANI e fatto un primo approccio con la storia dell'incontro di Gesù con Zaccheo,  guardiamo insieme questo simpatico video che potremo fermare per fare qualche riflessione o per avviare una discussione se lo riteniamo necessario...